Sfide in andrologia e salute sessuale: a Genova il sesto congresso dell’Associazione Andrologi Italiana (AssAI)
Appuntamento venerdì 28 e sabato 29 marzo al 23esimo piano di Torre San Vincenzo (TSV)
News
Importante appuntamento in calendario, venerdì 28 e sabato 29 marzo, con il sesto congresso dell’Associazione Andrologi Italiana (AssAI), presieduta da Aldo Franco De Rose, che si terra negli spazi di Montallegro, al 23esimo piano di Torre San Vincenzo (TSV). L’evento, organizzato con il supporto del professor Carlo Terrone (presidente onorario), del comitato scientifico composto dai dottori Carlo Introini, Carlo Ambruosi, Luca Timossi, Franco Bertolotto, Riccardo Banchero e della segreteria scientifica curata dai dottori Fabrizio Gallo e Guglielmo Mantica, offrirà anche l’occasione per l’assemblea dei soci (28 marzo, ore 19.15).
«Durante la due giorni congressuale saranno presentati e discussi i risultati delle “Sfide in Andrologia” dello scorso ottobre in Montallegro, anche grazie ai video di live surgery registrati in quell’occasione. Saranno condivise valutazioni sulle tecniche scelte e sugli esiti conseguiti, di successo anche in situazioni cliniche complesse. Verranno inoltre delineate le strategie di gestione clinica di casi particolari» spiega De Rose. «La seconda giornata sarà dedicata alla salute sessuale, articolandosi in due momenti specifici. Il primo si focalizzerà sulla curva di apprendimento in chirurgia andrologica per la correzione di anomalie genitali, congenite e acquisite. Saranno illustrati i protocolli formativi per l’approccio chirurgico alle malformazioni dei genitali, con particolare attenzione al pene e all’uretra».
Il congresso – che vedrà la partecipazione di oltre 50 professionisti del settore – tra medici, ricercatori, personale infermieristico e specializzandi – è accreditato nel Piano Formativo 2025 per l’Educazione Continua in Medicina (ECM) e conferisce 8 crediti formativi.
IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
VENERDÌ 28 MARZO
• 14:30 – Accoglienza e registrazione partecipanti
• 15:00 – Saluto di benvenuto e introduzione lavori Francesco Berti Riboli, Carlo Terrone, Aldo Franco De Rose
• 15:15 – Ruolo della Chirurgia andrologica nelle UOC di Urologia oggi. Quale futuro tra pubblico e privato?
Presenta C. Terrone. Relatori: C. Introini, M. Schenone, C. Ambruosi, L. Timossi, R. Banchero, F. Berti Riboli. Intervento preordinato: A.F. De Rose
SESSIONE VIDEO “SFIDE IN ANDROLOGIA” – PROTESI PENIENE
Presenta: A.F. De Rose – Moderatori: C. Terrone – C. Introini – M. Schenone.
Young moderators: Antonio Piccione – Zlata Zubko
• 16:15 – Impianto di protesi peniena tricomponente in anestesia locale in soggetto già sottoposto a cistectomia e derivazione urinaria continente per Ca vescicale infiltrante. Tecnica e risultati.
Relatori: F. Gallo, D. Giua, G. Mantica, I. Vendemiati, A.F. De Rose
• 16:45 – Impianto di protesi peniena malleabile in paziente con intensa fibrosi dei corpi cavernosi, già sottoposto a prostatectomia radicale per Ca prostatico.
Relatori: G. Mantica, F. Gallo, M. Ennas, A.F. De Rose
INCURVAMENTO DEL PENE
Presenta: A.F. De Rose
Moderatori: C. Ambruosi – F. Campodonico.
Young moderators: Giorgia Trani, Calogero Paola
• 17:15 – Grave incurvamento congenito ventrale con rotazione del pene
Relatori: F. Ambrosini, G. Mantica, A.F. De Rose
IPERTROFIA PROSTATICA
Presenta F. Gallo. Moderatori: L. Timossi, R. Banchero.
Young Moderators: Arianna Ferrari, Matteo Micali
• 17:45 – Salvaguardia dell’eiaculazione e tecniche mini-invasive per l’ipertrofia prostatica
Relatore: F. Gallo
• 18:15 – La tecnica I-Tind. Relatore: G. Ninotta
• 18:45 – Trattamento con vapore acqueo. Relatore: E. Melani
• 19:15 – Assemblea AssAI e modifica dello statuto
SABATO 29 MARZO
08:00 – Registrazione dei partecipanti. Apertura del seggio elettorale AssAI
TAVOLA ROTONDA: INCURVAMENTI DEL PENE
Moderatori C. Terrone, M. Schenone, C. Ambruosi
• 08:30 – Incurvamenti congeniti ed acquisiti. Relatore: R. Malinaric
• 08:50 – La curva di apprendimento della corpoplastica. Relatore: G. Mantica
• 09:10 – Il punto di vista dello specializzando: training andrologico durante la specializzazione. Difficoltà ed opportunità Relatori: B. Col, T. Saccucci, V. Catale, R. Apolloni, Bottino, L. Lo Monaco, M. Martiriggiano
• 09:30 – Il punto di vista dello specialista. Relatori: F. Gallo, F. Campodonico, E. Rikani, M. Ennas
• 09:50 – Terapia DE, aggiornamento flash. Relatore: A.F. De Rose
AZOOSPERMIA NON OSTRUTTIVA: COME RICERCARE GLI SPERMATOZOI ESISTE “LA TERZA VIA”?
Presenta: G. Mantica. Moderatori: P. Anserini, E. Maccarini
• 10:00 – Tecniche chirurgiche. Relatori: G. Mantica, F. Ambrosini, A. Piccione
• 10:20 – La ricerca microscopica degli spermatozoi “a fresco”. Relatore: E. Maccarini
• 10:45 – Coffee break
• 11:00 – Medicina difensiva e responsabilità professionale sanitaria: profili civili, penali e di giustizia contabile.
Presenta A. F. De Rose
Relatori: Giudice dottor Alessandro Benigni, Consigliere Conte dei Conti Liguria, Avvocato Gian Luca Borghi, Patrocinante in Cassazione
Moderatori della Discussione: C. Terrone, C. Introini, M. Schenone, C. Ambruosi, L. Timossi, R. Banchero
VARICOCELE E INFERTILITÀ
Presenta A. F. De Rose. Moderatori: E. Maccarini, F. Gallo
• 11:40 – L’esame del liquido seminale. Relatore: I. Natali
• 12:00 – Tecniche chirurgiche. Relatori: B. Col, G. Trani
• 12:20 – La circoncisione tra patologia e religione. Presenta: E. Rikani Relatori: T. Saccucci, V. Riccardi
• 12:45 – Chiusura lavori. Somministrazione del test ECM
• 13:00 – Spoglio delle schede per l’elezione del nuovo consiglio esecutivo di AssAI