Al via la stagione golfistica targata Montallegro
A Rapallo si è svolto il Trofeo Montallegro – Edoardo G.B. Riboli: un momento di sport, condivisione e beneficenza
News
Sabato 5 aprile, presso il Circolo Golf e Tennis Rapallo, si è tenuto il Trofeo Montallegro – Edoardo G.B. Riboli, una competizione a 18 buche medal, con formula “alla bandiera”. I partecipanti si sono sfidati sullo storico percorso che si snoda per 45 ettari all’interno della città di Rapallo, in quello che ha rappresentato il primo appuntamento golfistico del 2025 targato Montallegro.
I prossimi appuntamenti includono la gara storica, ormai giunta alla 24 edizione, che si giocherà nella tradizionale data del 24 giugno (san Giovanni Battista) presso il Golf Club Colline del Gavi di Tassarolo e la chiusura, sempre a Colline del Gavi, il 15 settembre con una pro-amateur, una gara a squadre composta da un professionista e tre dilettanti, a cui saranno invitati i vincitori delle prime due competizioni.
PRIMA CATEGORIA
1° LORDO – Andrea Castagnola
1° NETTO – Enrico Frigerio
2° NETTO – Stefano Nava
SECONDA CATEGORIA
1° NETTO – Giuseppe Marsano
2° NETTO – Alessandro Cappiello
TERZA CATEGORIA
1° NETTO – Paolo Tortori Donati
2° NETTO – Silvia Mignatti
1° SIGNORE – Ilaria Bonicelli
1° JUNIORES – Edoardo Colangelo
1° SENIORES – Emanuele Pilo Pais
1° OSPITE – Elisabetta Cerruti
Nearest to the pin maschile – Stefano Cuneo (mt. 3,44)
Nearest to the pin femminile – Silvia Mignatti (mt. 2,90)
Le sensazioni dei protagonisti
«Ottima giornata, clima perfetto e buona atmosfera». Non ha dubbi Enrico Frigerio, che si è classificato primo netto (prima categoria). Il segreto per la vittoria? «Giocare buca per buca senza voler strafare e non mollare mai. La formula medal, d’altronde, richiede proprio questo approccio».
Sensazioni positive anche per Giuseppe “Beppe” Marsano, primo netto (seconda categoria). «Le gare del trofeo Edoardo G.B. Riboli sono sempre molto partecipate, un ritrovo per tanti amici e conoscenti. Pertanto si crea un’atmosfera familiare che, complice un sabato caratterizzato dal bel tempo, ha determinato una giornata piacevolissima sotto tutti i punti di vista». Anche a Marsano abbiamo chiesto il momento clou della sua gara. «Sono state le ultime buche, dove ho recuperato un paio di colpi e in particolare la prima buca dopo le diciotto regolamentari che ho chiuso in tre colpi, fondamentali per il risultato finale». Apprezzamento anche per il green di Rapallo. «È un campo di vecchia concezione, stretto e ricco di ostacoli, anche se relativamente corto. Occorre giocarlo con la massima accortezza perché ogni errore viene pagato caro. Sabato si presentava in ottime condizioni» conclude Marsano.
In buca per beneficenza
La stagione golfistica di Montallegro non rappresenta solo un momento di sport e condivisione, ma anche un significativo appuntamento con la solidarietà. Confermata infatti la partnership con Flying Angels Foundation – organizzazione no-profit che si occupa del trasporto aereo di bambini gravemente malati verso strutture ospedaliere specializzate – charity partner per il quarto anno consecutivo della stagione golfistica di Montallegro.
Montallegro ha inoltre sostenuto il 3° Trofeo Unitalsi, che si è svolto lunedì 10 aprile sul green del Circolo Golf e Tennis Rapallo. Unitalsi è un’associazione cattolica dedicata al servizio degli ammalati e al loro pellegrinaggio nei santuari italiani e internazionali. Sostegno anche alla quarta edizione del Picea Golf Club, che si è tenuto sabato 12 aprile al Circolo Colline di Gavi. Con il ricavato dalle iscrizioni e dalle sponsorizzazioni dell’evento, l’Associazione P.I.CE.A ODV acquisterà uno strumentario chirurgico Charmant per interventi di bypass cerebrale, che verrà donato alla Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Genova, diretta dal Prof. Gianluigi Zona.