Profilassi tromboembolica in chirurgia: incontro in TSV 70
Appuntamento martedì 28 febbraio alle ore 18, con la specialista Vanessa Agostini
EventiFormazione in TSV 70
Continuano gli incontri organizzati da Montallegro nello spazio TSV 70 (Torre San Vincenzo, 23°-24° piano via San Vincenzo, 2). Dopo l’approfondimento sulle antibiotico-resistenze, martedì 28 febbraio alle ore 18 si discuterà di profilassi tromboembolica in chirurgia.
Le complicanze trombo-emboliche in chirurgia sono evenienze frequenti soprattutto in alcuni distretti corporei, come la chirurgia pelvica (urologica e ginecologica), ortopedica e toraco-addominale.
Anche tra gli addetti ai lavori, spesso non sono chiare le linee guida: quando e per quanto tempo fare profilassi? Quali sono i soggetti più a rischio? Qual è il ruolo degli anticoagulanti di nuova generazione (NAO)? Come comportarsi con gli anti-aggreganti?
Se ne discuterà con Vanessa Agostini, direttrice del Dipartimento di diagnostica di laboratorio dell’IRCSS Ospedale Policlinico San Martino e Coordinatrice del Dipartimento Interaziendale di Medicina trasfusionale – DIAR Regione Liguria, preceduta da un inquadramento della situazione per chirurghi e anestesisti di Giovanni Mancuso, specialista in Anestesiologia e Rianimazione del team interno di Villa Montallegro.
All’incontro, che verrà introdotto da Francesco Berti Riboli, ad di Montallegro, parteciperanno anche Federico Santolini, direttore U.O. Complessa di Ortopedia e Traumatologia d’urgenza dell’IRCSS Ospedale Policlinico San Martino; Giovanni Camerini, professore ordinario in Chirurgia generale Unige – Direttore U.O.C. Clinica chirurgica 2 dell’IRCSS Ospedale Policlinico San Martino e Gian Paolo Bezante, dirigente U.O. Cardiologia dell’IRCSS Ospedale Policlinico San Martino.