
Citologia esfoliativa cervico-vaginale (pap test)
È la valutazione delle cellule, normali o potenzialmente patologiche, provenienti per desquamazione da diversi organi corporei, che vengono raccolte, trattate (fissazione, colorazione, etc.) e poi analizzate. Generalmente si tratta di cellule superficiali, epiteliali ma anche di altra origine. Il ricambio [...]
Per saperne di più

Citologia da espettorato/broncolavaggio
È la valutazione delle cellule, normali o potenzialmente patologiche, provenienti dall’apparato respiratorio, raccolte con espettorato oppure lavaggio bronchiale o broncoaspirazione (durante una broncoscopia), trattate (fissazione, colorazione, etc.) e poi analizzate. II materiale (cellulare e non) di provenienza dall'apparato respiratorio può [...]
Per saperne di più

Esame citologico urinario
L’esame citologico urinario prevede la ricerca di cellule anomale nelle urine; è un test di fondamentale importanza nella valutazione (screening, diagnosi e follow-up) delle patologie dell'apparato escretore e, in particolare, dei tumori dell'urotelio ureterale e vescicale. Generalmente viene prescritto in [...]
Per saperne di più