Nell’ambulatorio di fisiopatologia digestiva di Villa Montallegro vengono eseguite indagini strumentali per l’approfondimento diagnostico di numerose patologie dell’apparato digerente, quali: disturbi della motilità (è il complesso delle manifestazioni motorie indipendenti dall’attività psichica), reflusso gastroesofageo, intolleranze alimentari, infezioni gastrointestinali. Fra queste:
- manometria esofagea,
- pH-impedenzometria esofago-gastrica delle 24 ore,
- breath test,
- manometria anorettale.
Qui può essere anche attuata la riabilitazione del pavimento pelvico.

Ambulatoria di fisiopatologia digestiva - diagnostica
Manometria esofagea Permette di studiare i movimenti e le variazioni di pressione dell’esofago, mediante un catetere del diametro di 2,9 mm.; è dotato di otto sensori che trasmettono i dati manometrici a un computer che li elabora. In sostanza, analizzando [...]
Per saperne di più

Riabilitazione del pavimento pelvico
Metodiche riabilitative del pavimento pelvico Chinesiterapia pelvi-perineale: consiste nell’esecuzione di esercizi di contrazione e rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico, per facilitare la presa di coscienza e di rinforzare il sistema di sostegno degli organi pelvici. Elettrostimolazione funzionale: è indicata [...]
Per saperne di più