La Neurofisiologia clinica è la disciplina medica che si occupa della diagnosi funzionale delle malattie del sistema nervoso e dell’apparato muscolare (cervello, midollo spinale, nervi e muscoli). Tutte le attività sono condotte da Medici neurologi/neurofisiologi con il supporto di tecnici di neurofisiopatologia e l’impiego di strumentazione per la rilevazione e gestione dei segnali bioelettrici. La disciplina comprende l’elettroencefalografia, l’elettroneurografia, l’elettromiografia e i potenziali evocati.

Elettroencefalogramma (EEG)
L’elettroencefalogramma (EEG) è la registrazione grafica dei fenomeni elettrici che si svolgono nell’encefalo. Rappresenta un mezzo d’indagine, non recente ma importante, per lo studio della funzionalità cerebrale, fondamentale nella diagnostica di patologie come l’epilessia e le sofferenze cerebrali su base [...]
Per saperne di più

Elettroencefalogramma (EEG) dinamico
L'elettroencefalogramma (EEG) dinamico è una metodica evolutiva della registrazione EEG standard, per una miglior valutazione funzionale delle attività elettriche cerebrali; consente una registrazione prolungata, generalmente di 24 ore, grazie al collegamento degli elettrodi registranti con un dispositivo portatile di ridotte [...]
Per saperne di più

Elettromiografia e elettroneurografia
L’elettromiografia e l’elettroneurografia rappresentano un metodo affidabile in grado di fornire informazioni sulla funzionalità del sistema nervoso periferico (nervi periferici e muscoli). Si utilizzano, infatti, nella diagnosi delle neuropatie, dei disturbi della trasmissione neuromuscolare (sindromi miasteniche) e dei muscoli (miopatie). [...]
Per saperne di più

Potenziali evocati
A differenza di elettroneurografia e di elettromiografia, che studiano la funzionalità del sistema nervoso periferico, i potenziali evocati sono esami che studiano le risposte del sistema nervoso centrale a uno stimolo sensoriale, analizzando le vie nervose che dalla “periferia” portano [...]
Per saperne di più