L’area di specializzazione otorinolaringoiatrica si occupa della patologia della via aerea superiore, dell’orecchio, dell’equilibrio, degli organi di senso del gusto, dell’olfatto e dell’udito, della deglutizione, della salivazione, della voce e del linguaggio, dei disturbi respiratori notturni – sia in campo pediatrico sia nell’adulto – e della patologia che può insorgere nel collo.

Visita specialistica
La visita specialistica otorinolaringoiatrica viene eseguita da un Medico specialista che può avere prevalenti competenze nell’ambito della patologia dell’adulto, del bambino o di entrambi. Viene richiesto l’intervento dello Specialista in caso di infezioni recidivanti delle vie aeree superiori, nei disturbi [...]
Per saperne di più