Endoscopia dell’alta via escretrice
L’ureterorenoscopia è un esame strumentale che consente di studiare “visivamente” la via escretrice superiore grazie a uno strumento a fibre […]
L’ureterorenoscopia è un esame strumentale che consente di studiare “visivamente” la via escretrice superiore grazie a uno strumento a fibre […]
La cistoscopia transuretrale è un esame endoscopico che permette l’ispezione visiva delle pareti della vescica, del collo vescicale, dell’uretra e […]
L’uroflussometria è utile per la diagnosi di molte patologie che rivelano sintomi come difficoltà a urinare, mitto rallentato, gocciolamento post-minzionale, […]
È un esame TAC, con mezzo di contrasto e “posa urografica” (rappresenta infatti un’evoluzione dell’urografia) che, grazie alla ricostruzione in […]
È un esame della durata di pochi minuti che tramite una sonda a ultrasuoni permette lo studio morfologico e volumetrico […]
È un esame della durata di una quindicina di minuti che, con l’utilizzo di una sonda a ultrasuoni appoggiata sull’addome, […]
La radiografia diretta dell’addome viene eseguita con l’uso di raggi X che attraversano il corpo umano e impressionano una pellicola […]
Il PSA (antigene prostatico specifico) è una proteina prodotta dalla prostata. Si misura il dosaggio nel sangue perché un suo […]