
Spirometria globale
La spirometria consiste nella misurazione della quantità di aria che il polmone utilizza nella respirazione e dei flussi dell’aria durante la respirazione forzata, confrontando i risultati con uno standard noto, in funzione della età, del sesso, dell'altezza e del peso. [...]
Per saperne di più

Polisonnografia
Si tratta della registrazione simultanea di vari parametri fisiologici durante la notte, grazie a uno strumento in grado di rilevare canali elettroencefalografici ed elettromiografici, movimenti di torace e addome, flusso oro-nasale e saturazione di ossigeno nel sangue. Le informazioni ottenute [...]
Per saperne di più

Tracheobroncoscopia
È un esame con cui è possibile osservare direttamente le vie aeree, cioè laringe, trachea e bronchi, attraverso uno strumento (fibrobroncoscopio), di forma tubolare flessibile, a fibre ottiche, con la disponibilità di un canale operativo. Il fibrobroncoscopio è utilizzato quotidianamente [...]
Per saperne di più